|   | 
      | 
    
       ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
  
      - "Il fallimento con unico creditore" in Il Diritto Fallimentare 1971, 254;
 
       - "Piano di riparto fallimentare reso esecutivo e sopravvenienza della norma dell’art. 66 L. 30 aprile 1969, n. 153, che modifica il regime dei privilegi", in Giurisprudenza di Merito 1971, 513;
 
       - "Dichiarazione di fallimento ed interruzione del processo" in Giurisprudenza di merito 1972, 93;
 
       - "Osservazioni a Trib. Palermo 30 aprile 1973" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1973, 1088;
 
       - "Adozione speciale e tutela dei genitori adottanti" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1973, 1029;
 
       - "Rilevanza delle condizioni generali del contratto nel trasporto aereo internazionale" in Il Diritto Aereo, 1974, 265;
 
       - "Scelta dei genitori nell’adozione speciale e legittimazione ad impugnare il provvedimento di affidamento preadottivo" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1975, 544;
      
 - "Un seminario sulle riforme del diritto di famiglia in Europa" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1975, 1585;
 
     - "Spunti in tema di Charter merci" in Il Diritto Aereo 1975, 111;
 
       - "Lezioni di diritto della navigazione ed appendice di bibliografia sistematica" ed. Celup, Palermo 1975;
 
       - "La legge sul divorzio. Rassegna di giurisprudenza" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1976, 3133;
 
       - "Osservazioni a Pret. Roma 12.2.77" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1977, 1082;
 
       - "Osservazioni a Trib. Min. Roma 7.3.77" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1977, 487;
 
       - "Sul mutamento postnuziale del regime patrimoniale" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1978, 867;
 
       - "Sull’ultima riforma del diritto di famiglia in Germania" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1979, 324;
 
       - "Alcune riflessioni in tema di mutamento del regime patrimoniale tra i coniugi" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1980, 1216;
 
       - "Divorzio – dieci anni di giurisprudenza", Ed. Celup, 1981;
 
       - "Osservazioni a Trib. Min. Caltanissetta 9.02.81" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1981, 556;
 
       - "La nuova disciplina dei rapporti tra genitori e figli nella Repubblica federale di Germania", in Rivista di Diritto Civile, 1982, 425;
 
       - "Procedimenti in materia matrimoniale ed ordine pubblico: Note sul riconoscimento in Italia delle sentenze di separazione o divorzio emesse da Giudici tedeschi" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1982, 1484;
 
       - "Parità tra uomo e donna e cognome della famiglia: un problema ancora insoluto" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1982, 962;
 
       - "Procedimenti in materia matrimoniale ed ordine pubblico: note sul riconoscimento in Italia di sentenze di separazione o divorzio emesse da giudici tedeschi" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1982, 1484;
 
       - "Zur Mitwirkung des Staatsanwalts in Ehesachen von Italienern", in IPRax 1983, 252;
 
       - "Licet iniuriam iniuria repellere ?" note a Bundesgerichtshof 26.1.1983 in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1983, 527; 
 
       - "Cause matrimoniali tra cittadini italiani e giurisdizione del Giudice tedesco" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1984, 99;
 
       - "Spunti per una regolamentazione dell’inseminazione artificiale" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1984,1057;
 
       - "La ricerca della paternità tra verità e legalità" in Il Diritto di Famiglia e delle Persone 1995, 1026;
 
       - "La Nouvelle Loi Italienne de Droit International Privé" in Revue de Jurisprudence Commerciale 1996, 125;
 
       - "Sulla legge applicabile, in diritto italiano, ai rapporti personali tra coniugi di diversa nazionalità" in The European Legal Forum 2003 pag. 5 (il lavoro è stato pubblicato anche nelle edizioni in lingua inglese ed in lingua tedesca della stessa rivista).
 
  | 
      |